
|
|
|
|
Home / World / Italiano / Scienza / Astronomia / Osservatori
|
|
|
|
Web Sites
|
- Da Asiago alle stelle - La sua storia, i telescopi di cui dispone, le visite guidate.
www.pd.astro.it/visitaasiago/indice.htm
- Divulgazione Astronomica - Pagine a cura dell'Osservatorio di Monte Porzio Catone. Presentazione dell'Astrolab, del telescopio MPT e del calendario di eventi.
diva.mporzio.astro.it/webdiva
- Istituto di Radioastronomia - L'Istituto di RadioAstronomia è uno degli istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Bologna. L'Istituto gestisce 3 strumenti: due antenne paraboliche realizzate dal CNR ed il radiotelescopio "Croce del Nord" costruito dall'Università di Bologna nei primi anni 60.
www.ira.cnr.it/ira.html
- Osservatorio Astrofisico di Arcetri - Informazioni per i visitatori su come raggiungere l'Osservatorio di Arcetri, sulle attività educative, sull'attività scientifica e sulle pubblicazioni.
www.arcetri.astro.it
- Osservatorio Astrofisico di Catania - Particolare attenzione viene dedicata al campo dell'educazione e della divulgazione con un ricco programma di visite scolastiche e pubbliche nel corso di tutto l'anno.
woac.ct.astro.it
- Osservatorio Astronomico Collurania Teramo - Informazioni sui telescopi presenti, sui seminari che si svolgono e sulla possibilità di visite guidate (diurne) per le scuole e notturne con osservazione astronomica.
www.te.astro.it
- Osservatorio Astronomico Comunale di Grosseto - Storia, strumentazione ed immagini dell'osservatorio dell'Associazione Maremmana Studi Astronomici.
www.gol.grosseto.it/puam/comgr/stor/astronom
- Osservatorio Astronomico di Bologna - Informazioni sulle attività scientifiche, informazioni sul software installato e disponibile sui computers dell'Osservatorio Astronomico e del Dipartimento di Astronomia, link ai siti di astronomia italiani e del mondo.
boas3.bo.astro.it
- Osservatorio Astronomico di Brera - Storia riguardante i due secoli dell'Osservatorio Astronomico di Brera, le attività dell'osservatorio, informazioni su come raggiungere l'osservatorio provvisto di ampie biblioteche, che conservano le moderne riviste astronomiche specializzate (ApJ, AJ, A&A, MNRAS, etc.) e una collezione di monografie recenti.
www.merate.mi.astro.it
- Osservatorio Astronomico di Cagliari - Presenta un Museo Virtuale degli antichi strumenti scientifici in dotazione alla Stazione Astronomica di Carloforte.
www.ca.astro.it
- Osservatorio Astronomico di Capodimonte - Informazioni su come orientarsi tra le costellazioni del mese in corso a cura dell'Unione Astrofili Napoletani.
www.na.astro.it
- Osservatorio Astronomico di Monteromano - L'Osservatorio Astronomico sociale del Gruppo Astrofili Antares offre una visuale a quasi 360 gradi sull'orizzonte ed è aperto al pubblico una volta al mese o su richiesta di piccoli gruppi organizzati.
www.geocities.com/CapeCanaveral/Launchpad/2927
- Osservatorio Astronomico di Padova - Osservatorio affiliato all'Istituto Nazionale di Astrofisica. Il sito presenta l'attività di ricerca, le pubblicazioni e la strumentazione.
www.pd.astro.it
- Osservatorio Astronomico di Palermo "Giuseppe S. Vaiana" - Possibilità di accedere agli Archivi e Banche Dati per Astronomia nei Raggi X, all'Archivio di Fisica Solare, Archivio Meteorologico, Strutture di calcolo e LAN, e a dettagliate osservazioni metereologiche ed elementi astronomici per l'anno 2001.
www.astropa.unipa.it
- Osservatorio Astronomico di Torino - Informazioni relative all'osservatorio di Torino, tra i servizi una biblioteca ben fornita, con possibilità di ricerca sulla disponibilità di un testo direttamente dalla rete, informazioni tecniche e manuali sul telescopio REOSC.
www.to.astro.it/it/index.html
- Osservatorio Astronomico di Trieste - L'osservatorio astronomico di Trieste offre informazioni per il pubblico attivo come bollettini di astronomia, astrofisica e astronautica, calendario solare e lunare di Trieste, informazioni su fenomeni importanti come crepuscoli e posizione dei pianeti cospicui.
www.ts.astro.it
- Osservatorio Astronomico G. V. Schiaparelli - Ospitato presso la Cittadella di Scienze della Natura di Campo dei Fiori (VA). Presentazione degli strumenti e pagine di didattica.
www.astrogeo.va.it
- Osservatorio Astronomico Lazzaro Spallanzani - Informazioni sulla storia, le attività, la struttura e gli strumenti, dell'osservatorio "Lazzaro Spallanzani" situato presso Scandiano a soli 15 minuti d'auto da Reggio Emilia.
www.sirio.com/asfa
- Osservatorio Astronomico Serafino Zani - [Lumezzane, BS] Osservatorio che si occupa di astrometria dei corpi minori e che svolge anche attività di divulgazione presso le scuole di ogni ordine e grado. Il sito contiene numerose immagini di oggetti celesti.
www.cityline.it/cult/astrof.htm
- Osservatorio Astronomico Torre Luciana - Struttura a San Casciano Val di Pesa (FI), gestita dall'Università degli Studi di Siena. Informazioni sulle attività svolte ed immagini.
www.unisi.it/fisica/luciana
- Osservatorio Didattico Isaac Newton - Osservatorio astronomico, meteorologico ed orto botanico ad Uggiano Montefusco (TA). Descrizione delle strutture e galleria di immagini.
www.osservatorionewton.com
- Osservatorio Geminiano Montanari - Struttura situata presso Cavezzo, presenta la sua storia e le attività svolte.
www.arcanet.it/oss_astronomico
- Osservatorio Pizzo Sùaro - Struttura che si trova a Regalgiòffoli, una frazione di Roccapalumba distante circa 70 km da Palermo. Informazioni sulle attività e didattica.
www.pizzosuaro.it
- Telescopio Nazionale Galileo - [La Palma, Spagna] Descrizione dello strumento ottico da 3,5m, documenti ed attività scientifiche. (parte del sito è in inglese)
www.pd.astro.it/TNG
|
|
|
|
|