
|
|
|
|
Home / World / Italiano / Scienza / Biologia / Botanica
|
| Categories |
|
|
|
|
|
|
|
|
Web Sites
|
- Abies world - Lavori, approfondimenti, immagini, distribuzione delle diverse specie di abeti dei paesi del bacino mediterraneo.
utenti.lycos.it/abiesalba
- Alberi monumentali - Database dei monumenti vegetali presenti nella provincia di Siena: è possibile effettuare la ricerca per specie e per località: si ottiene una scheda con la fotografia, l'età, le dimensioni, il proprietario ed altre informazioni sull'albero cercato.
geoserver.etelnet.it/alb_monum/default.asp
- Alberi secolari della provincia di Alessandria - Immagini, localizzazioni, caratteristiche, storia degli alberi monumentali e centenari dell'area in esame.
digilander.libero.it/alberial
- Botanica - Brevi note sulla struttura e sulla fisiologia della cellula vegetale e sui tessuti che compongono una pianta.
digilander.libero.it/botanica
- Botanica2000 - Approfondimenti su alcuni alberi ed arbusti appartenenti alle famiglie delle Oleaceae e delle Pinacaee.
www.geocities.com/botanica2000
- Drosera - Fotografie dal vivo o da campioni d'erbario e disegni delle piante carnivore presenti nella flora italiana.
www.geocities.com/erbagiassa
- Duna - Descrizione della vegetazione dei litorali sabbiosi, delle condizioni di vita delle piante sulle spiagge, dei fattori che ne condizionano l'evoluzione e la colonizzazione.
web.genie.it/utenti/m/manni.carlo
- Erbario forestale - Immagini di campioni di erbario (exsiccata) di specie arboree ed arbustive che compongono i boschi italiani.
spazioinwind.libero.it/erbarioforestale
- Fiori delle Alpi - Elenco delle piante di ambiente alpino suddivise per famiglia o per colore dei fiori o per nome. Alcune specie sono corredate di scheda descrittiva e foto.
web.tiscali.it/samson
- Fiori ed erbe - Flora di Valtellina e Valchiavenna. Ciascuna specie è presentata con una scheda contenente immagini e informazioni sulla sua morfologia, la distribuzione, l'habitat, l'etimologia, curiosità e tradizioni popolari.
www.popso.it/fiori_erbe/default.html
- Fiori protetti in Liguria - Elenco delle piante protette nella regione Liguria. Per alcune di esse è presente una scheda con foto ed informazioni circa struttura, ecologia, distribuzione.
digilander.libero.it/marcodlg1
- Flora del Grappa - Lista della flora vascolare del monte Grappa (Vicenza) prodotta dall'autore dopo uno studio pluriennale sul campo.
flora.vardanega.com/it
- Flora del Parco dell'Alto Garda - Una galleria di immagini delle varietà botaniche presenti nel parco.
flora.parcoaltogarda.org
- Flora delle Dolomiti - Immagini di fiori dell'area dolomitica, suddivise per località. Vengono inoltre descritte le caratteristiche morfologiche delle piante fotografate ed il loro habitat.
digilander.libero.it/ugo38
- I fiori delle Orobie - Le specie botaniche più rappresentative o rare di quest'area prealpina, con itinerari naturalistici e foto.
utenti.lycos.it/orobie2
- La flora del bacino idrografico del rio Santa Lucia - Versione online di una tesi di laurea (autori L. Mossa e G. Bacchetta) che ha come oggetto lo studio floristico di un'area della Sardegna sud-occidentale.
www.isolasarda.com/slucia.htm
- La flora delle cave iblee - Studio vegetazionale dell'area dei monti Iblei (Sicilia orientale) con immagini delle sue specie botaniche.
members.xoom.virgilio.it/max_micieli
- La flora mediterranea - Descrizione delle formazioni vegetazionali presenti nell'ambiente mediterraneo della Riviera ligure di Ponente.
digilander.libero.it/mariomarc/index.html
- Le orchideee spontanee della provincia di Brescia - Fotografie delle specie presenti nel territorio comunale di Sale Marasino (sponda bresciana del lago d'Iseo).
digilander.libero.it/sergiovis
- Maccacactus - Descrizione dei cactus coltivati, loro classificazione, malattie, coltivazione, fotografie e link sull'argomento.
digilander.libero.it/fvassal
- Myristica - Rivista elettronica mensile ad accesso gratuito, con contributi riguardanti la botanica nei suoi vari aspetti, come architettura dei giardini, etnobotanica, citologia, ecologia. Sono inoltre presenti recensioni di libri, CD-ROM, siti web.
www.myristica.it
- Note sulla flora del Lazio - Osservazioni e ricerche naturalistiche sulle specie botaniche vascolari del Lazio, con particolare riferimento a quelle del Fosso di Ponte Terra e a quelle di San Vittorino (Roma).
digilander.libero.it/notebotaniche
- Orchidacee dei monti Picentini - Fotografie di 33 delle specie di orchidee presenti su questa catena montuosa della Campania, con indicazione del periodo di fioritura e degli habitat dove sono rinvenibili.
www.isopazz.it/orchpic/index.html
- Orchidee dei monti ocidentali del Vallo di Diano - Orchidaceae fotografate in una parte montuosa della provincia di Salerno, riunite per stazioni di rinvenimento.
web.tiscali.it/orchids/pncindex.html
- Orchidee del Cilento - Dedicato alle specie spontanee dei monti Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Appennino meridionale), con oltre 200 fotografie.
digilander.libero.it/robomont
- Orchidee del Vallo di Diano - Galleria fotografica di orchidee spontanee di un'area del territorio salernitano.
www.isopazz.it/orpanaci/index.html
- Orchidee della Sicilia Occidentale - Schede informative e immagini delle orchidee presenti in questa parte della Sicilia e in particolare nella provincia di Trapani.
spazioinwind.libero.it/orchidee
- Orchidee spontanee del Centro Italia - Raccolta di fotografie di orchidee osservate in Italia centrale. A cura del Gruppo di ricerca orchidee spontanee - Sezione dell'Etruria meridionale.
digilander.libero.it/ophrys
- Orchidee spontanee di Lamon, Primiero e Sovramonte - Foto di orchidee, con notazioni sulla loro ecologia, rinvenute dagli autori in questo settore delle Alpi trentine. E' presente anche una bibliografia sull'aromento.
www.primiero.it/orchidee/index.htm
- Orchidee spontanee italiane - Fotografie di Orchidaceae suddivise per generi.
orchidee.blunet.it
- Orchweb2 - Fotografie di Orchidaceae presenti nel territorio di Montesole e Giannotta (Agrigento), con indicazioni sull'ambiente in cui vivono e sul loro periodo di fioritura.
space.tin.it/scienza/cadecar/index.html
- Passeggiate in salina - Descrizione, foto e disegni di alcune piante della flora delle saline e della pineta di Cervia (Ravenna), suddivise per famiglia e per periodo di fioritura.
utenti.lycos.it/diascia
- Piante carnivore - Piante carnivore spontanee presenti in Italia e piante carnivore coltivate: fotografie, tecniche di coltivazione, curiosità, descrizione degli habitat.
www.piantecarnivore.it
- Piante di Sicilia - Elenco completo delle specie che compongono la flora della regione. E' rivolta una particolare attenzione alle specie endemiche, rare o scomparse. E' inoltre presente una completa bibliografia floristica siciliana ragionata.
web.tiscali.it/florasicula
- Piante e arbusti d'Italia - Schede descrittive illustrate delle principali specie arboree ed arbustive della flora spontanea italiana, da utilizzare per il loro riconoscimento. E' presente anche un glossario botanico.
www.piante-e-arbusti.it
- Piante spontanee ed esotiche in Ticino - Schede illustrate della flora alpina rinvenibile nel Canton Ticino, con approfondimenti sulle orchidee e sulle piante succulente.
www.rcorti.ch
- Quirico Desole homepage - Studio sulla flora e sulla vegetazione costiere di Stintino (Sassari).
space.tin.it/scienza/mfodde/home.html
- Su Pallosu: studio della vegetazione - Descrizione della flora e delle vegetazione presenti sul promontorio di Su Pallosu (Oristano). In versione grafica (diapositive di PowerPoint) e testuale.
web.tiscali.it/salvatorebonesu/index.htm
- Tavole di botanica sistematica - Raccolta di più di 680 immagini ad uso didattico di piante inferiori e superiori, al microscopio e dal vivo. Ogni immagine è commentata e per le piante superiori la descrizione morfologia ed ecologica è dettagliata. A cura del Dipartimento di Botanica dell'Università di Catania.
www.dipbot.unict.it/sistematica/Index.html
|
|
|
|
|