
|
|
|
|
Home / World / Italiano / Scienza / Biologia / Botanica / Lichenologia
|
|
|
|
Web Sites
|
- Biomonitoraggio - Mantova - Descrizione dei licheni: cosa sono, dove vivono, come sono fatti e loro utilizzo come bioindicatori. Vengono presentate le attività didattiche svolte nell'ambito del progetto Licheni in Rete, le finalità e gli strumenti di lavoro.
digilander.iol.it/licheniinrete/prima/home.htm
- I licheni - Cenni a struttura, classificazione, habitat e riproduzione dei licheni. Studio di biomonitoraggio effettuato in alcune aree del comune di Firenze.
www.bdp.it/~trends10/licheni/home.htm
- Licheni - Sito ricco di informazioni su diversi aspetti della simbiosi: morfologia, fisiologia, usi. Descrizione dei metodi di biomonitoraggio e bioaccumulo.
www.dister.unige.it/LabLic/start.html
- Licheni e qualità dell'aria a Trecate - Descrizione della simbiosi: forma e struttura. Indagine sulla qualità dell'aria con i licheni epifiti realizzata dalla scuola media G. Cassano di Trecate: motivazioni e scopi della ricerca.
www.ips.it/scuola/concorso_99/licheni/lic/index.htm
- Licheni nella zona del Gabbro - Raccolta fotografica di licheni nelle zone collinari del Gabbro, nel comune di Livorno.
www.jep.it/licheni.htm
- Lichit - La mailing list della Società Lichenologica Italiana, offre la possibilità di discutere tutti gli aspetti della lichenologia e le attività della SLI.
list.units.it/mailman/listinfo/lichit
- SINA.net - L'ANPA mette a disposizione le linee-guida per la bioindicazione degli effetti dell'inquinamento tramite la biodiversità dei licheni epifiti, e per il loro uso come bioaccumulatori di metalli in tracce.
www.sinanet.anpa.it/aree/atmosfera/qualit%E0%20aria/biomonitoraggio/Licheni.asp
- Società Lichenologica Italiana - Storia e organizzazione della società lichenologica italiana, statuto e modalità di iscrizione. Presentazione delle iniziative e delle pubblicazioni curate dai soci, possibilità di partecipare ad un gruppo di discussione.
dbiodbs.univ.trieste.it/sli/home.html
- Tam tam scuola - Informazioni di carattere generale e chiave per il riconoscimento dei licheni. Esercitazione didattica: valutazione della qualità dell'aria di un ambiente.
www.tamtamscuola.it/licheni/licheni_index.html
|
|
|
|
|