
|
|
|
|
Home / World / Italiano / Scienza / Ambiente / Monitoraggio Ambientale
|
| Categories |
|
|
|
|
|
|
|
|
Web Sites
|
- Alba - qualità dell'aria - Indagine qualitativa sullinquinamento dellaria della città di Alba basata sul metodo lichenologico.
www.geocities.com/CapeCanaveral/Hangar/3427/lol01001.htm
- ARPAL - Monitoraggio acque - Qualità delle acque di balneazione della Liguria: legislazione, controlli, analisi, situazione attuale.
www.liguriainrete.it/arpal/balneaz/Arpal_IT/arpal.htm
- Attività monitoraggio Calore 1998/99 - Indagine dello stato del fiume Calore condotto dagli studenti del corso per operatore chimico-biologico dell'IPSIA "S. Bartoli" di Montella.
www.educational.rai.it/scuolaindiretta/lab2000/contributi_scuole/Avellino/Calore/home.htm
- Biomonitoraggio - Controllo della qualità dell'acqua del torrente Terzolle ad opera dell'Istituto Leonardo da Vinci di Firenze: organizzazione del lavoro, risultati, conclusioni.
sisf.comune.fi.it/iti-ipiaLeonardodaVinci/osservatorio/biomonit/biomonit.htm
- Centro di scambi svizzero: monitoraggio della biodiversità - Politica svizzera in materia di conservazione e di utilizzazione sostenibile della diversità biologica: convenzioni, legislazione, obbiettivi e scopi, ricerca e insegnamento.
www.buwal.ch/nachh/chm/i/nap/monitor/monitor.htm
- CESI - Monitoraggio gas serra - Green Info è un servizio di informazione e di raccolta di dati sperimentali realizzato nell'ambito dell' attività di ricerca relativa al controllo dei gas serra al Plateau Rosa.
www.cesi.it/greeninfo/monitoraggio
- Comune di Signa - Ambiente - Monitoraggio e bollettino inquinamento nel comune di Signa. Stato dell'aria e delle acque dei fiumi.
www.comune.signa.fi.it/ambiente/amb-datiambiente.htm
- Elettrosmog.org - Risultati della campagna di monitoraggio ambientale nell'area in cui è collocata Radio Vaticana, condotta il 27 e 28 Aprile 2001.
www.elettrosmog.org/html/campagna.html
- Glaciorisk - Progetto europeo di ricerca sul monitoraggio dei rischi glaciali. Articoli e informazioni.
www.nimbus.it/ghiacciai/glaciorisk.htm
- I licheni e le scuole medie - Attività di biomonitoragio nel comune di Reggio Emilia.
space.comune.re.it/crea/reggio/licheni.htm
- Inventari forestali e monitoraggio - Produzione di stime dell entità e della distribuzione delle risorse forestali, ed evidenziamento della misura dei cambiamenti delle stesse risorse attraverso l osservazione di indicatori del loro stato e delle cause di modifica.
www.isafa.it/scientifica/inventari/inventari.htm
- Monitoraggio acque di balneazione - Risultati dell' indagine condotta nella provincia di Rimini, informazioni sulle normative vigenti.
www.adhoc.net/provincia.rimini.it/arpa/balneazione2
- Monitoraggio ambientale - Presentazione di alcuni metodi di biomonitoraggio, a cura del Dipartimento di Biologia dell'Università di Trieste.
www.univ.trieste.it/~biologia/ricappl/inquaria/ho.htm
- Monitoraggio dell'ambiente marino - Ancona - Il mare nella città di Ancona: metodi di controllo, risultati finali, dati riguardanti l'ultimo anno, progetti e prospettive.
www.regione.marche.it/mareancona
- Monitoraggio della qualità dell'aria in Toscana - Descrizione della rete provinciale costituita da stazioni che rilevano sia le concentrazioni di sostanze inquinanti che i parametri meteorologici. Analisi dei singoli inquinanti.
www.arpat.toscana.it/aria/ar_monitoraggio.html
- Monitoraggio inquinamento - Valutazione della qualità dell'aria nella provincia di Pistoia.
www.provincia.pistoia.it/ARPAT/ARIA/elencoinquinamento.htm
- Monitoraggio per il controllo dello stato sanitario - Progetto di coordinamento di interventi di indagine e studio per la riqualificazione e per la salvaguardia della qualità delle acque del bacino Nera-Velino e del lago di Piediluco.
www.krenet.it/piediluco/index.html
- Rete Provinciale di Monitoraggio Qualità dell'Aria - La provincia di Ravenna fornisce dati sulla concentrazione giornaliera degli inquinanti, confrontandoli con i limiti previsti per legge.
www.racine.ra.it/arparavenna/rete_provinciale.htm
- Servizio di monitoraggio della radiazione solare - Tiene sotto controllo la radiazione da raggi ultravioletti e fornisce informazioni sullo strato di ozono. Le carte messe a disposizione forniscono con buona precisione il grado di pericolo derivante dall'esposizione al sole.
www.datameteo.com/sun.htm
- SMR: Rete di monitoraggio inquinamento ambientale - Rilevamento dell'inquinamento atmosferico nelle province dell'Emilia Romagna: dati, immagini radar, descrizione della situazione attuale.
www.smr.arpa.emr.it/Frames/ambienteframe.html
|
|
|
|
|